Scienze in Vetta

Scienze in Vetta

Sfide, storie e scoperte.

Dal 23 al 25 agosto, divertitevi a Courmayeur Mont Blanc col mondo scientifico.

Il segreto non è spiegare le discipline separandole le une dalle altre, ma accostarle tra loro e soprattutto far entrare in comunicazione la scienza con altri mondi, quali la musica, la letteratura, la cucina. La divulgazione proposta da Scienze in Vetta può spiegare divertendo.

Fra i partecipanti Ilaria Capua, medico veterinario e virologo di fama internazionale; Marco Mantovani, professore di Patologia Generale presso Humanitas University, Ateneo dedicato alla Medicina e alle Scienze della Vita, e direttore scientifico dell’IRCCS Istituto Clinico Humanitas; Silvia Bencivelli, giornalista scientifica e conduttrice radiotelevisiva, e Adrian Fartade, famoso per il suo canale Youtube di divulgazione scientifica.

La specificità del luogo richiama alcune parole chiave che faranno da filo conduttore dell’evento, come altezza e sfida.

Il programma prevede camp, passeggiate scientifiche, laboratori per bambini, aperitivi con l’esperto, degli incontri con i big della scienza, escape room e alcuni spettacoli serali.