San Pantaleone 2016

Una grande di festa ed experience per festeggiare il patrono di Courmayeur Mont Blanc: San Pantaleone

Fin dal mattino il paese si veste a festa, e pian piano che passa il tempo l’eccitazione per la grande festa cresce.

Nel pomeriggio comincia l’intrattenimento per tutti, per cena si mangia tutti assieme per le vie del paese e dopo si balla fino a notte. 

Una FESTA da non perdere.

 

Il Programma 2016

Mattino

Alle 11.00 il primo laboratorio del Mini San Pantaleone, il programma studiato a posta per i più piccoli in collaborazione con Palinodie

Pomeriggio

Alle 15.00, in diversi punti del centro di Courmayeur, continuano il Mini San Pantaleone con tanti giochi e laboratori.

Alle 16.00, ritorna la corsa dei Carretti, in Via Marconi, i piloti più temerari si sfidano in una vecchia sfida, la discesa coi carretti tra le vie del paese.

Alle 17.30, momento di tradizone, iniziano le sfilate dei gruppi folkloristici valdostani.

Alle 18.00, la premiazione della corsa.

Sera

Alle 19.30, inizia la tipica Cena di San Pantaleone, diversi Stand vi accoglieranno. Partendo da Viale Regionale, fino a Viale Monte Bianco, potrete assaggiare deliziosi piatti, partendo dall’aperitivo fino al dessert. Necessario per la cena è acquistare il Piatto di San Pantaleone, che appartiene alla tradizone della festa e che ogni anno celebra qualcosa di diverso, quest’anno sarà dedicato ai 60 anni dei Badochys.

Notte

Dalle 19.30 all’1.00 i bar del centro di Courmayeur si sono organizzati per regalarvi una notte indimenticabile con lo STREET PARTY. Nei locali aderenti troverete differenti animazioni musicali e speciali bevande, studiate per la festa. Per partecipare al meglio alla Festa, non dimenticate di comprare la T-Shirt di San Pantaleone, oltre a un bellissimo ricordo, la maglietta vi permetterà di bere delle bevande nei punti che aderiscono allo Street Party