Lo Matsòn 2020

Lo Matsòn, Courmayeur Food Market

Un mercato all’aperto la prima domenica di settembre nel centro di Courmayeur Mont Blanc: aria fresca, prodotti freschi e facce fresche.

Social ancora prima che il termine fosse inventato, Lo Matsòn è il mercato contadino dove si coltivano relazioni. Il meglio di quanto di buono la Valle d’Aosta produce arriva nel centro di Courmayeur: alle cinque del mattino gli artigiani mettono in mostra sui banchi il frutto del loro lavoro, quello fresco di giornata o quello che ha richiesto un anno di fatica ed è ancora più prezioso.

Coltivare relazioni, dicevamo. Perché un mercato è fatto soprattutto di storie. E al mercato di Courmayeur ce ne sono tante: c’è quella della famiglia che da generazioni fa formaggi perché è ciò che sa fare meglio, c’è quella dell’impiegato che ha cambiato vita e ora si dedica al foraging, quella di chi ha lasciato la città e ha realizzato un sogno, o chi dalla Valle non se ne è mai andato. Coraggiosi, sinceri, scorbutici o simpatici, chiacchieroni o un po’ impacciati.

Lo Matsòn in patois vuol dire “merenda” ed è l’imprescindibile momento della giornata dedicato al cibo. Il più antico e al tempo stesso moderno dei social network cos’è se non un tavolo apparecchiato con qualcosa di buono da condividere con chi lo sappia apprezzare?

Programma – domenica 6 Settembre 2020
(scarica il programma e la mappa dei produttori)

Vie del centro

Courmayeur Food Market dalle 9:00 alle 19:00

Parco Bollino

Laboratori Bambini dalle 10:00 alle 18:00
(orari: 10:00 – 10:45 + 11:00 – 11:45 + 12:00 – 12:45 + 15:00 – 15:45 + 16:00 – 16:45 + 17:00 – 17:45)

LABORATORIO LEGNO – MACCHININE ECOLOGICHE
Un laboratorio creativo che utilizza materiali naturali per la realizzazione di giochi.
Pezzi di legno di betulla assemblati, si trasformeranno in simpatiche macchinine e camioncini. Il laboratorio prevede la partecipazione e la supervisione di Peter Trojer, scultore e maestro falegname di Courmayeur Mont Blanc.

LABORATORIO RICICLO CREATIVO – BACK TO SCHOOL
Il laboratorio vedrà la realizzazione di portapenne, portaoggetti e libricini, utilizzando materiali di riciclo. I partecipanti trasformeranno materiali come tappi di sughero, cartoncini colorati, stoffe, conchiglie, nastri, spago, etc. in simpatici oggetti dedicati al mondo della scuola.

IL MERAVIGLIOSO MONDO DELLE API
Il laboratorio farà conoscere ai bambini l’importanza di questi piccoli collaboratori dell’uomo per l’ecosistema. A ciascun partecipante verrà consegnato un libretto da colorare che illustrerà i differenti ruoli e i compiti delle api. I bambini parteciperanno alla degustazione di varie tipologie di miele scoprendone le differenze e le proprietà attraverso la vista, l’olfatto e il gusto.

Dalle 14:00 alle 15:00
LA CASA ECOLOGICA FAI DA TE
Realizzazione di una casa gioco con materiali di riciclo da parte della Maestra Artista

Jardin de l’Ange
Degustazione speciale Panier Pic-Nic
A cura di Cafè Quinson, Restaurant de Montagne