
Tradizione, musica, cultura, letteratura, storie di montagna, spettacoli, fiere… Courmayeur è Mont Blanc Mania!
Scopri l’inverno di Courmayeur, vivi la Mont Blanc Mania
Dalla Festa d’Inverno, con la tradizionale accensione delle 20mila lucine dell’Allbero di Natale, alla fiera dell’artigianato di Pasquetta, Courmayeur vi propone un frizzante calendario di eventi e appuntamenti di alta qualità da non perdere. Per vivere un inverno unico all’insegna del divertimento lasciati contagiare dalla Mont Blanc Mania.
Programma degli appuntamenti invernali 2014/2015
- 6 dicembre|Festa d’Inverno – Accensione Albero di Natale
- 24 dicembre | Rhémy de Noel, il Babbo Natale di Courmayeur
- 30 dicembre| Fiaccolata dei Maestri e Festa del Pane di Dolonne
- 31 dicembre | Treinadan, Capodanno
- 14 febbraio | San Valentino, Courmayeur Primo Amore
- 17 febbraio | Lo Camentràn – il Carnevale di Courmayeur
- 6 aprile | Foire de la Paqueretta – Fiera di Pasquetta
Da dicembre ad aprile, il sabato pomeriggio alle ore 18.00 lungo le vie del centro storico, un’animazione musicale itinerante sempre diversa e divertente.
Il Jardin de l’Ange, “salotto ” di Courmayeur
Cuore delle attività culturali di Mont Blanc Mania è il Jardin de l’Ange. Un caratteristico chalet in legno nel centro storico del paese che d’inverno accoglie gli ospiti nello spazio interno allestito con un palco e una platea da 90 posti a sedere; da giugno a settembre si presenta invece in una veste più estiva con un’ariosa tensostruttura in grado di ospitare più di 200 persone.
Il palco del Jardin de l’Ange ha accolto negli anni esponenti di spicco del mondo della cultura, della politica, del giornalismo e del mondo della montagna: Manolo, Simone Moro, Walter Bonatti,Reinhold Messner, Aldo Cazzullo, Daria Bignardi, Federico Rampini e molti altri ancora hanno raccontato le loro storie proprio qui!