
Domenica 20 luglio 2014, parte da Courmayeur la MontBlanc, la Granfondo del tetto d’Europa
Due percorsi tracciati sulle splendide montagne della Valdigne ai piedi di Sua Maestà il Monte Bianco. 138 chilometri per i ciclisti più preparati, 95 chilometri per chi ha meno allenamento, tanto divertimento per tutti.
Ormai tolti gli sci da qualche mese, la Valle d’Aosta è ancora capace di offrire splendidi panorami veramente mozzafiato. Il mezzo di trasporto più adatto per godersi appieno i colori, i profumi e il fischio delle poiane è senza dubbio la bicicletta. Più veloce del trekking, più lenta e in totale assenza di rumore rispetto ai mezzi motorizzati.
Quale migliore occasione per gustarsi la Valdigne, con le sue splendide salite ai piedi del Monte Bianco, se non la granfondo di ciclismo La Montblanc, giunta alla sua seconda edizione dopo il grande successo del suo esordio nel 2013?
Due i percorsi proposti, con partenza e arrivo dalla perla della Valle d’Aosta: Courmayeur. Il “salotto” valdostano, nel fine settimana del prossimo 20 luglio, si aprirà alle biciclette, accogliendo oltre duemila ciclisti con le rispettive famiglie. I più allenati alle lunghe distanze potranno dilettarsi con il tracciato di granfondo che in 138 chilometri è capace di accumulare ben 3800 metri di dislivello positivo. Più abbordabile ai meno allenati il percorso di mediofondo, che con i suoi 95 chilometri e 2100 metri di dislivello si adatta ad ogni ciclista.
Ma La Montblanc non è solo bicicletta. La festa inizierà sabato 19 luglio con spettacoli e avvenimenti, e terminerà domenica 20 luglio a pomeriggio inoltrato.