
Meteo, Neve e Valanghe: le Informazioni a supporto della popolazione per una frequentazione più consapevole del territorio
Giovedì 24 novembre 2016 alle ore 20.30 a La Salle, presso la Sala Consiliare, si terrà l’incontro con Fondazione Montagna Sicura e con gli esperti di Alta Montagna
Il Programma
Ore 20.30 Inizio lavori – Saluti dell’Assessore alle Opere pubbliche, difesa del suolo e edilizia residenziale pubblica, Mauro Baccega, di Vittorio Stefano Anglesio, Rappresentante del CELVA, e di Loris Salice, Sindaco di La Salle
Ore 20.40 Previsioni meteo: vizi e virtù della meteorologia, con strumenti del meteorologo per imparare a districarsi nel marasma delle previsioni meteo
21.00 Il Bollettino regionale Neve e Valanghe: operatività dell’Ufficio neve e valanghe sul territorio valdostano; dove reperire le informazioni e come utilizzarle
21.20 Le Commissioni Locali Valanghe: peculiarità valdostana a livello di arco alpino – la conoscenza del territorio e l’esperienza a supporto della sicurezza; operatività sul territorio per la prevenzione e la gestione del pericolo valanghe a scala locale
21.40 Il significato dell’allerta: che cos’è e come va interpretata nel territorio valdostano.