
Be4 Freeride Camp
Ci sono diversi modi di vivere Snowboard e Sci. Uno di questi nasce dalla voglia di sentire il contatto con la natura, con la neve perfetta non ancora toccata. L’adrenalina di un canale o di un fitto bosco. Una prima traccia dopo la nevicata dell’anno. Quel sentimento di pienezza e soddisfazione dopo essersi fermati ed aver guardato in alto per cercare la propria linea.
La Community Be Camp Freeride nasce per unire tutte quelle persone che vogliono vivere questo mondo, scambiarsi idee e opinioni, contribuire alla diffusione di una cultura della montagna consapevole e rispettosa.
Be Camp Freeride comprenderà corsi di sicurezza in montagna, camp di avvicinamento al freeride e per esperti, occasioni speciali ed eventi creati apposta per voi.
I 3 livelli del Camp
ENTRY KIT:
Prevede un corso base di avvicinamento al freeride, per chi vuole scoprire il mondo del fuoripista. Percorsi semplici nel comprensorio di Courmayeur e primi passi con la splitboard.
✺ Giovedì
Arrivo, Check in hotel
21.30: Welcome drink con presentazione maestri, programma e breve introduzione materiale Head e Burton, consegna skipass
✺ Venerdì
8.45: ritrovo alla partenza degli ovetti di Dolonne e salita verso Plan Checrouit
Consegna zaini per chi non lo possiede
9.30 – 14.30: esperienza freeride con i maestri della Scuola di sci e snowboard Courmayeur. Percorsi semplici all’interno del comprensorio.
Corso soccorso valanghe e utilizzo ARTVA
14.30: pranzo
17.30: Clinique materiali Burton / Head / ABS
21.00: cena
✺ Sabato
8.45: ritrovo alla partenza degli ovetti di Dolonne e salita verso Plan Checrouit
Giornata Freeride: tecnica fuoripista su percorsi semplici
17.30: meeting special guest
21.00: cena
✺ Domenica
8.45: ritrovo alla partenza degli ovetti di Dolonne e salita verso Plan Checrouit
9.30 – 13.30: esperienza freeride: per gli snowboarder primo approccio al backcountry con la splitboard
13.30: pranzo e saluti
Tutti i partecipanti potranno provare la linea Kore di Head Ski e la gamma di tavole da freeride di Burton, grazie ai materiali test forniti da Burton Italia.
ADVANCED KIT:
Corso di miglioramento della tecnica freeride e conoscenza della montagna. Il camp prevede percorsi più complessi all’interno del comprensorio di Courmayeur, esperienza con splitboard (1 ora circa) e discese su pendii meno battuti, avvicinamento alle tecniche freestyle in backcountry.
✺ Giovedì
Arrivo, Check in hotel
21.30: Welcome drink con presentazione maestri, programma e breve introduzione materiale Head e Burton, consegna skipass
✺ Venerdì
8.45 ritrovo alla partenza degli ovetti di Dolonne e salita verso Plan Checrouit
Consegna zaini per chi non lo possiede.
9.30 – 14.30: esperienza freeride con i maestri della Scuola di sci e snowboard Courmayeur. Miglioramento della tecnica freeride su percorsi complessi all’interno del comprensorio.
Corso soccorso valanghe e utilizzo ARTVA
14.30: pranzo
17.30: Clinique materiali Burton / Head / ABS
21.00: cena
✺ Sabato
8.45: ritrovo alla partenza degli ovetti di Dolonne e salita verso Plan Checrouit
Giornata Freeride: percorsi di backcountry meno battuti con esperienza splitboard (circa 1 h)
17.30: meeting special guest
21.00: cena
✺ Domenica
8.45: ritrovo alla partenza degli ovetti di Dolonne e salita verso Plan Checrouit
9.30 – 13.30 esperienza freeride: percorsi complessi e primo approccio con le tecniche freestyle fuori pista
13.30: pranzo e saluti
Tutti i partecipanti potranno provare la linea Kore di Head Ski e la gamma di tavole da freeride di Burton, grazie ai materiali test forniti da Burton Italia.
BIG MOUNTAIN:
✺ Giovedì
Arrivo, Check in hotel
21.30: Welcome drink con presentazione maestri, programma e breve introduzione materiale Head e Burton, consegna skipass
✺ Venerdì
8.45: incontro con i maestri a Dolonne
9.30 – 16.00: giornata Heliski oppure percorsi di freeride complessi, a seconda delle condizioni.
Corso soccorso valanghe e utilizzo ARTVA
17.30: Clinique materiali Burton / Head / ABS
21.00: cena
✺ Sabato
8.45: incontro con i maestri a Dolonne
Giornata Heliski oppure percorsi di freeride complessi, a seconda delle condizioni
17.30: meeting special guest
21.00: cena
✺ Domenica
8.45: incontro con i maestri a Dolonne
9.30 – 13.30: esperienza freeride su percorsi di freeride complessi, a seconda delle condizioni
13.30: pranzo e saluti