Una serata con Ermes Pavese

Una serata con Ermes Pavese

Ermes Pavese presenterà la nuova Annata 2016 del suo Blanc de Morgex et de La Salle nel corso di una serata dedicata alla valorizzazione dell’Alta Valle e dei suoi vini, in abbinamento ai piatti firmati Dandelion. Terzo appuntamento dell’iniziativa “Una serata con…” del Dandelion di Courmayeur. Dopo l’incontro con gli chef stellati Breda e Salmoiraghi e chef Rubio, le birre artigianali del Birrificio B63 di Aosta, questa volta – sempre nell’ottica di uno stretto legame con il territorio – sarà protagonista uno dei prodotti più noti e apprezzati della Valdigne: il Blanc de Morgex et de la Salle.

Domenica 26, dalle ore 20, sarà possibile degustare in anteprima la nuova annata del viticulteur encaveur Ermes Pavese e le altre sue etichette, abbinate a un menù speciale creato per l’occasione dagli chef patron del Dandelion Marcello Gado e Filippo Oggioni. Il primo vino proposto, e presentato in sala dal produttore, sarà il metodo classico Pavese XXIV del 2013 con 24 mesi sui lieviti, abbinato a un baccalà mantecato alla trevigiana, chips di polenta e crema di patate bianca e nera. Il secondo antipasto sarà il Batsuà, tipico piatto piemontese a base di piedino di maiale disossato, impanato e fritto che il sommelier Paolo Bariani accompagnerà con la nuova annata del Blanc de Morgex et de La Salle. Per il primo piatto, un risotto alla parmigiana con salsa di zafferano e riduzione di agrumi “scenderà in campo” il Sette Scalinate – Carlo Pavese un blanc de Morgex et de la Salle del 2014 ottenuto dalla porzione più antica delle vigne dell’azienda. Con il secondo piatto, il Pollo d’Erba Poggese con salsa al metodo classico Pavese con dragoncello e scalogno al sale, sarà possibile degustare il Nathan 2014, un bianco strutturato affinato in legno. Infine per il pre-dessert e il dessert verrà proposto il Ninive 2014 da uve stramature.