Eventi Top “San Pantaleone”

3 giorni di festa ed experience per festeggiare il patrono di Courmayeur Mont Blanc: San Pantaleone

Da sabato 25 a lunedì 27 luglio ai piedi del Monte Bianco si alterneranno momenti dedicati alla tradizione, eventi gourmet, musica e pedalate in e-bike.

Ricette a base di prodotti locali, cocktail esclusivi ,vini d’alta quota, sfilate di macchine d’epoca, percorsi in e-bike, tanta tradizione e soprattutto tanto divertimento; per un “weekend” indimenticabile.

Il Programma

Sabato 25 luglio 2015

Ad aprire i festeggiamenti, sabato alle ore 17.30 al Jardin de l’Ange, nel cuore di via Roma, due fuoriclasse del Grand Hotel Royal & Golf di Courmayeur: Maura Gosio, chef stellata  e il capo barman Bernardo Ferro; che saranno pronti a deliziare i palati con l’“Aperitivo di San Pantaleone” (primo dei quattro appuntamenti “Aperitivo con lo chef” della rassegna “Le delizie e le virtù della Valle d’Aosta”).

La festa proseguirà in musica al Jardin de l’Ange con il DJ-set a cura di DJ Isac e DJ Jacopo by Chic & Shock e Club Haus 80’s Courmayeur. A seguire lo spettacolo Hip Hop & Break a cura di Officina Danza. Il “menù” dell’edizione 2o15 della Festa di San Pantaleone, patrono estivo di Courmayeur.

Domenica 26 luglio 2015

San Pantaleone ha calamitato anche l’attenzione degli appassionati delle Fiat 500: negli stessi giorni si terrà, in Valdigne, la prima edizione de “La Greundza” 500, un raduno dal sapore “vintage”, incentrato sul mito automobilistico simbolo del Made in Italy.

Alle 9,30 in piazza Brocherel in sella a un’e-bike si parte per un’escursione fantastica! La Pedalata di San Pantaleone porterà i partecipanti al rifugio Maison Vieille, dove potranno godersi la vista eccezionale sulla catena più alta d’Europa davanti a un gustoso barbecue (per informazioni e prenotazioni info@courmayeurmontblanc.it).

Nel pomeriggio, a Courmayeur, i bambini potranno divertirsi con le animazioni di OPS:  alle ore 16.00, in Piazza Brocherel, troveranno ad accoglierli truccabimbi, bolle giganti, mangiafuoco e sputa fuoco. La giornata proseguirà in musica con le note jazz del Good Vibes Trio al Jardin de l’Ange alle 18.30.

Lunedì 27 Luglio 2015 San Pantaleone

Lunedì 27 luglio la festa entrerà nel vivo: il mattino sarà dedicato alla Fiera dell’Antiquariato di Santa Margherita.

Alle ore 18.00, a Courmayeur, l’atteso appuntamento con la tradizione che ogni anno caratterizza la festa patronale. La sfilata dei Badochys, gruppo folkloristico dai costumi variopinti, accompagnata dalle note della Banda musicale Courmayeur-La Salle, riscalderà la platea in attesa di partire per il tour di degustazioni.

Acquistando il tradizionale piatto decorato sarà infatti possibile assaggiare le specialità locali nei 18 punti gourmet sparsi nel paese. Un’edizione unica quella di quest’anno del piatto di San Pantaleone, che celebra il passaggio dalla storica Funivia del Monte Bianco, ormai “in pensione”, al nuovissimo impianto Skyway Monte Bianco.

A partire dalle ore 18.00 le fontane in pietra in pietra di Courmayeur ospiteranno le Donne in Costume, che racconteranno le Fiabe nei fontanili: un appuntamento speciale dedicato in particolare ai più piccoli.

La tre giorni si chiuderà in serata con lo Street Party, un tour tra musica ed eccellenze enogastronomiche regionali. Dalle 18.30 fino a tarda notte, in diverse location nel cuore del paese, si potranno sperimentare abbinamenti particolari tra note e sapori: ogni tappa del percorso ospiterà un genere musicale o uno strumento differente, da ascoltare assaporando una delle specialità valdostane.