
Sabato 20 e domenica 21 giugno 2015 Internazionali d’Italia di Mountain Bike
Gara dal percorso tecnico e divertente sui prati e boschi di Dolonne, con differenti categorie e percorsi.
Percorso
La partenza viene effettuata nel prato adiacente al palazzetto dello sport di Courmayeur e prevede un giro di lancio, che attraversa il paesino di Dolonne, in asfalto, che immette nel tracciato vero e proprio, all’altezza della salita delle api.
Il percorso vero e proprio si snoda invece dal prato della partenza alla salita delle renne. Attraversato il boschetto si arriva in un tratto che permette di prendere fiato prima di affrontare l’ascesa più dura. Questo tratto è composto da due salite, quella del Ru e quella delle Api, divise da un breve tratto pianeggiante. La caratteristica principale è un lungo single track con fondo compatto. Raggiunta la cima Coppi si affronta un diagonale per raggiungere la discesa del bosco. Dopo una serie di tratti tecnici in discesa si raggiunge nuovamente la zona di partenza, con l’ubicazione della prima area tecnica. Inizia ora la seconda parte del tracciato. Si risale sopra l’azienda agricola e si raggiunge la salita dello Jordaney. Quindi si scende nuovamente in sentiero tecnico, con passaggio su ponte artificiale, e si torna alla zona partenza – arrivo. Si risale allo Chetif e si va ad affrontare l’ultima discesa con rock garden che porta nuovamente alla zona partenza – arrivo, dove è ubicata la seconda area tecnica (percorso totale km 4,5 circa).
La particolarità del percorso è che i concorrenti effettuano 4 passaggi per giro in prossimità dell’arrivo con un’alta visibilità della gara da parte del pubblico.