L’- lievi dialoghi su fatti, scritti e misteri del cosmo

L’ – lievi dialoghi su fatti, scritti e misteri del cosmo

Mercoledì 26 Agosto, ore 21.15 presso il Jardin de l’Ange

Tre appuntamenti con il giornalista Enrico Martinet e il fisico teorico Fabio Truc che, con il loro stile ironico e intenso, dialogheranno nel segno dell’apostrofo, unendo attualità, fisica, letteratura e qualche nota.

Papà, perché la notte è buia
Interrogativo in apparenza ingenuo che nasconde una sorta di paradosso rispetto ai miliardi di stelle che riempiono il cielo. La soluzione di quello che viene definito il paradosso di Olbers è tutt’altro che scontato e impone di raggiungere idealmente l’origine dell’universo. Soluzione che fu ipotizzata da Edgar Alan Poe in uno dei suoi racconti. Le pagine letterarie sconfinano nella paura atavica del buio, sul suo significato, sull’esistenza del limite tra realtà opposte a partire dal binomio luce-oscurità che evoca vita e morte.   

Per maggiori informazioni e prenotazioni: bibliotecacourmayeur@hotmail.it